I Servizi Postali di Italia Cargo®

ITALIA CARGO® arricchisce il proprio portafoglio servizi con la POSTALIZZAZIONE, una nuove attività a valore aggiunto per contribuire alla crescita dei propri clienti.

ITALIA CARGO, in qualità di operatore postale, offre i seguenti servizi:

Indennizzi
Gli invii non consegnati e/o consegnati oltre i termini contrattuali potranno essere riconosciuti come disservizi, eccetto che per motivazioni che esulano la diretta responsabilità di ITALIA CARGO, e sempre a seguito di accertamenti successivi al ricevimento di un reclamo. In ogni caso il disservizio dovrà essere riscontrabile e oggettivo.
L’eventuale indennizzo, ove di natura economica, è riconosciuto nei limiti dei corrispettivi versati. Eventuali provate inadempienze potranno dare diritto al rimborso delle sole spese di invio della relativa spedizione, con esclusione di qualsiasi voce di danno diretto ed indiretto.

I locali aperti al pubblico, dal lunedì al venerdì, dalle ore 9:30 alle ore 12:30 e dalle ore 14:30 alle ore 16:00, si trovano presso:

  • Albano Laziale – Via Catania 23/A – 00041 (Roma)

L’assistenza ai clienti è accessibile:

 

Per presentare un reclamo compila il formulario qui sotto, specificando nel messaggio il numero di spedizione che ti ha rilasciato il nostro ufficio.

"*" Indica i campi obbligatori

Il Modello P è a disposizione qui di seguito, per gli utenti che intendono denunciare le violazioni del fornitore dei servizi postali.

Il Modello:

  • deve essere redatto correttamente: i campi obbligatori, a pena di archiviazione immediata della denuncia, sono indicati con un asterisco;
  • può essere corredato da documentazione afferente alla denuncia;
  • va trasmesso tramite PEC all’indirizzo agcom@cert.agcom.it, raccomandata A/R all’indirizzo: Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni – Direzione Servizi Postali – via Isonzo 21/b – 00198 Roma o tramite telefax al numero 0669644926;
  • deve essere corredato di una copia fotostatica di un documento di identità del denunciante.

Per assistenza nella compilazione del modello P, gli utenti possono inviare una e-mail all’indirizzo info@agcom.it.

Il Formulario CP, scaricabile di seguito, è lo strumento con cui gli utenti possono rivolgersi all’AGCOM nel caso in cui la procedura di conciliazione non sia andata a buon fine.

Articolo precedente
Pillole di Logistica #4: Ecco come cambia il contratto di spedizione nel Codice Civile – Tutti gli articoli coinvolti
Articolo successivo
Artecargo muove ancora i Leonardo Da Vinci: questa volta in Messico!

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online. Accettando l'accettazione dei cookie in conformità con la nostra politica sui cookie.