Pillole di Logistica #1: la Normativa su Etichettatura Ambientale & Imballaggi
– Di cosa parliamo?
I nuovi aggiornamenti normativi a livello europeo hanno introdotto l’obbligo di identificare i materiali di imballaggio secondo la decisione 129/97/CE e di indicare la corretta gestione a fine vita degli imballaggi destinati al consumatore finale.
– Quando?
Gli obblighi sono entrati formalmente in vigore il 26 settembre 2020.
Sono, però, attualmente sospesi, sino al 31 Dicembre 2021.
– Su chi grava l’obbligo di etichettatura?
L’obbligo di identificare la natura dei materiali di imballaggio ricade sui produttori, cioè “i fornitori di materiali di imballaggio, i fabbricanti, i trasformatori e gli importatori di imballaggi vuoti e di materiali di imballaggio”.
Secondo, però, il principio di responsabilità condivisa, l’obbligo si estende anche agli operatori delle filiere degli imballaggi che, nel loro complesso, devono garantire che l’impatto ambientale degli stessi e dei rifiuti che ne conseguono sia ridotto al minimo, per tutto il ciclo di vita dei prodotti.
Per maggiori dettagli, il CONAI – Consorzio Nazionale Imballaggi – ha predisposto le Linee Guida, qui scaricabili e una Piattaforma dedicata per l’approfondimento dell’argomento.